I ditirambi “anomali” di Bacchilide

Tradizionalmente, il ditirambo è la composizione corale in onore di Dioniso, nato come canto di culto rivolto al dio del vino e della forza vitale della natura. Nel corso dei… Continua a leggere I ditirambi “anomali” di Bacchilide

Il metaverso e la crisi del mondo reale

Sul sito di “Repubblica” ieri, 9 gennaio 2024, si leggeva: «La polizia britannica sta indagando su un’aggressione sessuale “virtuale” ai danni di una ragazza, identificata solo come di età inferiore… Continua a leggere Il metaverso e la crisi del mondo reale

Altri quattro vocaboli siculo-italiani

Continuiamo, anche nel nuovo anno 2024, la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro.… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani

70 anni fa: la nascita della televisione in Italia

Domani, 3 gennaio, ricorre il settantesimo anniversario dell’inaugurazione della televisione italiana. Le trasmissioni della RAI iniziarono infatti domenica 3 gennaio 1954 e l’evento fu così annunciato sul “Radiocorriere TV” n.… Continua a leggere 70 anni fa: la nascita della televisione in Italia

“Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere”

A poche ore dalla conclusione dell’anno, è quasi inevitabile rileggere un celebre dialogo in prosa di Giacomo Leopardi, il “Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere”. Appartiene… Continua a leggere “Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere”

Ricordo di Biagio Conte: “Ti posso chiamare fratello?”

Ho appena terminato la lettura del bellissimo libro che Alessandra Turrisi e Roberto Puglisi hanno recentemente dedicato a Biagio Conte: si intitola “Ti posso chiamare fratello?” ed è edito dalle… Continua a leggere Ricordo di Biagio Conte: “Ti posso chiamare fratello?”

“Celu e mari”

Il testo della canzone “Celu e mari” fu composto da mio cugino, il poeta dialettale bagherese Pietro Maggiore; la musica è mia. Il brano, eseguito da un bravo cantante lirico… Continua a leggere “Celu e mari”